Diluitelo in acqua e ricoprite le superfici sulle quali volete far colare la cera sciolta. Questo prodotto è il meglio e rende impossibile l'adesione della cera sulle superfici trattate. Ideale per l'uso sulle macchine di produzione di fogli cerei.
Prestazioni ottimali. Il processo di fusione richiede 15–20 minuti. Disinfezione naturale dei telaini. Nessun residuo di cera sui telaini. Molto facile da usare.
Potenza: 3250 W Diametro: 64 cm Altezza: 110 cm Peso: 65 kg
Struttura in legno robusto e doppia finestra con capienza di due telaini. Ideale per apicoltori amatoriali, questo fusore per cera intrappola le radiazioni solari ed aumenta la temperatura al suo interno dimodoché i favi dei telaini si sciolgano e la cera fuoriesca dall’uscita dotata di filtro. La cera viene raccolta in un piccolo disco. La cera prodotta con questo metodo è di ottima qualità e subisce la sbiancatura naturale dal sole. Disponibile anche con base girevole.
A doppia parete e doppio fondo, è arrivato al primo posto in vari concorsi di simili macchinari grazie alla sua velocità. Dotato di griglia mobile che ne facilita lo svuotamento. La cera fusa passa da un panno od un sacco che posizionerete sul fondo della griglia e viene così filtrata. Potete usarlo per sciogliere gli opercoli. Rimuovete prima la griglia perché gli opercoli vengano a contatto con le pareti ed il fondo del fusore. Riscaldabile a fornello a gas propano, butano od una miscela di questi. Fornello non compreso.